

Essenza di frutta...
Sempre più presente nella nostra dieta quoditidiana, la frutta assume un ruolo importante e rilevante per il nostro organismo, apportando vitamine essenziali per affrontare meglio la giornata. In commercio troviamo molte qualità di frutta, tutte particolari e uniche fra loro, questo ci permette di elaborare numerose preparazioni culinarie, come ad esempio salse e creme agrodolci. Gusti naturali e sapori floreali che racchiudono colori intensi e decisi per dare più freschezza alle nostre ricette. Possiamo utilizzare la frutta intera o sottoforma di spremute a secondo del loro impiego.
Oggi proponiamo una semplice ma gustosa crema di arancia agrodolce, ideale per guarnire piatti a base di pesce e carni di ogni spece...
...crema di arance agrodolce.
Ingredienti:
4 arance mature
4 chiodi di garofano o essenza
100 g di zucchero semolato
100 ml di latte intero
1 cucchiaino di sale fino
per il roux:
10 gr di farina 0'0
15 gr di burro
Procedimento:
Laviamo e tagliamo a pezzi le arance (con la buccia, per dare più aroma) ed incorporiamo in una pentola con lo zucchero. Lasciamo cuocere per 10 minuti e con l'aiuto di un mestolo, di tanto in tanto, pressiamo i pezzi di arancia, per disperdere la polpa. Trascorso il tempo di cootura, filtriamo il tutto con un colino, ricavando solo il succo zuccherato. Dopodiché, aggiungiamo il latte e un pizzico di sale e cuciniamo nuovamente a fuoco lento per altri 5 minuti. Nel frattempo prepariamo il roux, quindi aggiungiamo in un pentolino il burro e successivamente incorporiamo la farina, ricavando una pasta compatta (roux). Con una frusta, misceliamo il roux al composto di arancia e latte, ancora caldo, per dare più omogeneità alla crema. Per finire, condiamo con chiodi di garofano o essenza.
Per dolci, utilizziamo essenza di vanilla sostituendo l'aroma di garofano, mentre per il sale, utilizziamo 50 g in più di zucchero semolato.


