Crostatina di farina alle nocciole con farcia al latte di riso e cioccolato bianco
Il classico dolce per eccellenza, la crostata, soffice e friabile, farcita con marmellate di frutta, cioccolato e creme di ogni tipo.
Cucinastyle propone una dolce variante, una crostatina elaborata con farina di nocciole ideale per chi è intollerate al glutine, con una deliziosa farcia al latte di riso e cioccolato bianco. Gusti semplici ma intensi, decorata con frutti del bosco e una cascata di zucchero a velo...
...buona visione!
Ingredienti per (6/8 pz):
400 gr farina di nocciole
200 gr fecola di patate (o maizena)
250 gr di burro
2 uova intere
200 gr di zucchero
200 ml latte di riso
100 gr cioccolato bianco
4 fogli di gelatina
100 gr frutti del bosco

Procedimento:
Prendiamo un pentolino, aggiungiamo il burro e facciamo sciogliere a fuoco lento o a bagnomaria. A seguire, prendiamo un recipiente capiente, versiamo la farina di nocciole insieme alla fecola di patate. Mescoliamo bene le due farine e subito dopo, versiamo il burro fuso. Amalgamiamo con una spatola per qualche minuto e lasciamo da parte.
Successivamente in un'altro recipiente, sbattiamo le uova intere (tuorlo e albume) con lo zucchero per circa 8 minuti. Una volta montate le uova, incorporiamo il panetto di farina&burro e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un'impasto omogeneo. Lasciamo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti, coperto con un leggero strato di pellicola.
Nel frattempo, sciogliamo in un pentolino lo zucchero con il latte di riso e il cioccolato bianco, 5 minuti a fuoco lento.
Terminato il tempo, ritiriamo dal fuoco e incorporiamo la gelatina di pesce, (in ammollo per 3 minuti e dopo strizzata). Lasciamo leggermente addensare in frigo.
Elaborazione crostata:
Riscaldiamo il forno a 180º circa. Prendiamo una teglia specifica per elaborare le crostate del diametro 20 cm (8 porzioni o 2 da 10 cm per le crostatine). Ungiamo la base e le superfici con il burro, subito dopo foderiamo con della carta da forno.
Prediamo il panetto riposato in frigo e utilizzando le mani, stendiamo all'interno della teglia, modellando con le dita la base e le pareti fino ad ottenere una forma concava. Terminato questo processo, cuciniamo in forno per circa 20 minuti. Se durante la cottura la frolla tende a gonfiarsi, punzelliamo con uno stuzzicadente su tutta la superfice. Quando termina la cottura lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti. Successivamente versiamo la farcia di riso e cioccolato bianco che abbiamo preparato precedentemente e decoriamo con frutti del bosco.
Prima di gustare la crostata, lasciate riposare in frigo per altri 30 minuti.
Divertitevi a decorare la crostata con frutti secchi e frutti del bosco.
La frolla alle nocciole è particolarmente gustosa e friabile.
Classica nello stile ma diversa nel gusto!
Divertitevi a decorare la crostata con frutti secchi e frutti del bosco.

Ricetta elaborata dallo chef Alessandro De Santis. Foto esclusive di cucinastyle.it