"Arrosto" di salmone norvegese, con frutti secchi, erbe aromatiche e salsa di senape agrodolce.
Tenero e gustoso filetto di salmone, cotto al forno con erbe aromatiche, il tutto condito con una deliziosa salsa agrodolce di senape e miele di acacia.
Tempo di cottura: 20 minuti
Temp. di preparazione: 10 min.
Ingredienti per 4 persone:
800 gr di filetto di salmone fresco
100 gr di senape
10 pomodorini pachino
erbe aromatiche (rosmarino, timo e menta)
aromi naturali (mirtilli secchi e fiori di ibisco)
200 ml di latte intero (no lattosio latte di riso)
40 gr di capperi di Pantelleria
1 cucchiaio di miele di acacia
sale fino e sale grosso
500 ml di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Leghiamo con lo spago i filetti di salmone, per mantenere intatta la loro struttura durante la cottura. Condiamo con le erbe aromatiche, aromi naturali, sale grosso e olio extravergine
di oliva. Inforniamo a 160º per circa 20 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la salsa, quindi prendiamo un pentolino, aggiungiamo un filo di olio extravergine e incominciamo a rosolare i pomodorini interi con i capperi. Subito dopo, versiamo la senape, il latte e allunghiamo con il brodo vegetale. Cuciniamo per circa 10 minuti a fuoco lento e a fine cottura, insaporiamo con il miele e un pizzico di sale fino.
Quando i filetti sono pronti, ritiriamo dal forno, eliminiamo lo spago e accompagnamo con la salsa calda e alcuni spicchi di limone campano...
...Buon appetito!

Consigli dello chef:
Accompagnate con una insalata di rughetta, condita con pinoli, ravanello e pezzi di avocato.

Deliziosa salsa agrodolce con senape, pomodorini e capperi secchi, per risaltare il gusto!
Capperi secchi di pantelleria.

Ricetta elaborata dallo chef Alessandro De Santis. Foto esclusive di cucinastyle.it