Pasta fresca elaborata con farina di farro
Il farro, un cereale con origini antiche, ricco di proteine e vitamine molto diffuso e ricercato. Dalla sua macinatura nasce una farina granulosa, ideale per elaborare pani, dolci farinacei e soprattutto paste fresche e secche.
Ecco una pratica ricetta, per elaborare delle deliziose pappardelle, da condire come meglio preferite...
...buona visione!
Ingredienti per 5/6 persone:
400 gr farina di farro semi-integrale
100 ml di acqua naturale
2 uova intere
5 gr sale fino
1 cucchiaino di olio evo
Procedimento:
Disponiamo la farina su un piano liscio e pulito. Con la palma della mano, ricaviamo un'incavo nel centro. All'interno, versiamo le uova, l'acqua, il sale e l'olio di oliva evo. A questo punto con una forchetta, sbattiamo le uova con il resto degli ingredienti e man mano, incorporiamo la farina partendo dai bordi centrali. Quando l'impasto incomincia a diventare corposo, impastiamo con le mani amalgamando per 2/3 minuti. Finito di impastare, lasciamo riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
Trascorso il tempo con l'aiuto di una macchina stendipasta, ricaviamo dei rettangoli di dimensioni 40 x 10 cm.
Successivamente, tagliamo a metà la sfoglia e otteniamo due rettangoli più piccoli di 20 x 10 cm. Adesso seguendo lo schema (vedi galleria), ruotiamo i rettangoli e con un coltello ricaviamo delle strisce, larghe 2 cm quindi 5 pappardelle per ogni
metà.
Disponiamo su un vassoio di cartone per alimenti e lasciamo leggermente ascigare 10 minuti. Conservate in frigo coperto con uno strato di pellicola o cucinate direttamente in abbondante acqua salata per 2 minuti.
Suggerimenti dello chef!
Per condire le pappardelle, rosolate uno spicchio d'aglio con della verdura catalogna. Subito dopo, aggiungete gli scampi sguscaiti, solo le code e continuate a cucinare per altri
5 minuti. Bagnate con vino prosecco e lasciate evaporare. Allungate con dell'acqua di cottura e subito dopo, veraste le pappardelle. Terminate incorporando dei pezzetti di formaggio di capra e uva sultanina...
...buon appetito!

Le pappardelle, elaborate con farina di farro, sono corpose, da condire con sughi di carne selvaggina o con creme delicate a base di verdure, per risaltare il gusto deciso.
La farina di farro semi-integrale e ricca di proteine e vitamine. Le paste sono corpose ma leggere e facilmente digeribili!
Lo schema per posizionare i rettangoli di sfoglia, per ricavare le pappardelle.
Rotolini di pappardelle pronti per la cottura.
La farina di farro semi-integrale e ricca di proteine e vitamine. Le paste sono corpose ma leggere e facilmente digeribili!

Ricetta elaborata dallo chef Alessandro De Santis. Foto esclusive di cucinastyle.it