Pesce spada, con purea alla barbabietola, accompagnoto con polenta venere e olio aromatizzato.
Español
Tempo di preparazione: 20 minuti
Costo per porzione: medio +
Difficoltà preparazione: media

Ingredienti:
400 gr di pesce spada
200 gr di polenta venere (farina di riso carnaroli, macinata)
100 gr di barbabiento cotta al vapore
olio aromatizzato con aglio, pomodorino e maggiorana
1 spicchio d'aglio
pepe rosa
sale
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Procediamo prima di tutto con la preparazione della polenta, quindi prendiamo una pentola, aggiungiamo 1/2 di acqua naturale, un pizzico di sale e un goccio di olio extravergine di oliva. Portiamo ad ebbolizione, dopodichè, quando l'acqua bolle, ritiriamo dal fuoco e versiamo a fontana la polenta, mescolando con una frusta. Riporgiamo sul fuoco e lasciamo cuocere lentamente per circa 10 minuti, continuando a mescolare. Terminata la cottura, lasciamo riposare la polenta a temperatura ambiente. A continuazione, procediamo a cucinare il pesce spada. Prendiamo una padella, versiamo un filo di olio e uno spicchio d'aglio e incominciamo a rosolare leggermente i tranci di pesce, aggiungendo un pizzico di sale durante la cottura. Successivamente, tagliamo la barbabietola (cotta al vapore), e introduciamo i pezzi in un frullatore, con un pizzico di sale e olio. Frulliamo bene per qualche minuto, ricavando una purea omogenea. Se preferite una purea calda, riscaldate leggermente in un pentolino, aggiungendo un goccio d'acqua. Serviamo i tranci, accompagnati con la polenta venere e la purea di barbabietola rossa. Condiamo il tutto con olio aromatizzato all'essenza di erba maggiorana, aglio in camicia e pomodorino.


... Buon appetito da cucinastyle, design gastronomico!