Arrosto di faraona, ripieno di mollica di pane saraceno, uvetta e arancia.
Tempo di preparazione: 45 minuti
Costo per porzione: medio +
Difficoltà preparazione: media

Ingredienti:
1 faraona intera disossata, circa 1,3 kg
80 gr di mollica di pane saraceno
75 gr di uvetta
50 gr di ricotta fresca
1 tuorlo (1 uovo)
1 arancia
1 ramo di mirto
olio extravergine di oliva
sale
Procedimento:
Per prima cosa, prepariamo il ripieno, quindi tritiamo con un mixer, la mollica di pane saraceno con l'uvetta. A continuazione, prendiamo un recipiente, versiamo il tuorlo, la ricotta fresca, il trito di pane con l'uvetta e alcuni pezzi di arancia (senza buccia). Insaporiamo con un pizzico di sale e procediamo ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, ricavando un composto omogeneo. A questo punto, stendiamo il ripieno su tutta l'intera faraona, aperta senza ossa, con l'aiuto di una spatola. Arrotoliamo la carne con il ripieno all'interno, ricavando un girello. Compattiamo bene e successivamente procediamo con la legatura, con dello spago da cucina, avvolgendo bene tutto, per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Terminato di legare la carne a modo arrosto, introduciamo in una teglia, aggiungiamo i rami di mirto, un goccio di olio extravergine di oliva e inforniamo a 180º per circa 30 minuti. Terminata la cottura, lasciamo raffreddare per circa 2 ore dopodiché, tagliamo il girello, ricavando delle fette molto sottili. Accompagnamo con pera, arancia e pomodorini secchi e condiamo con miele di castagno e un goccio di olio extravergine di oliva...
...Buon appetito!


Consigli dello chef!
Se preferite mangiare l'arrosto caldo, servite con una leggera salsa, quindi durante la cottura in forno del girello, a parte in una pentola, aggiungete le ali della faraona intere, con una carota, cipolla rossa e una patata. Dopo circa 20 minuti, tritate tutto e filtrate, ricavando una salsa omogenea.
Se vi risulta complicato disossare la faraona, chiedete al vostro macellaio di fiducia.
(Decorazione.) Per rendere secche ma gustose la pera, l'arancia e la cipolla entra nella rubrica chips!