Filetto di merluzzo con elisir di cetriolo freddo e pesto di olive Taggiasche.
Piccolo prologo:
Con l'arrivo del caldo, piatti leggeri ma gustosi!
In questa nuova ricetta, cucinastyle propone dei filetti di merluzzo atlantico, un pesce di acqua salata, con due varianti: elisir (sciroppo) al cetriolo e pesto di olive Taggiasche!
L'elisir di cetriolo freddo, apporta freschezza al merluzzo, lasciando al nostro palato un piacevole retrogusto agrodolce. Il pesto di olive Taggiasche invece, rende più appettitoso l'insieme del piatto, apportando omogeneità!
Il risultato finale e una combinazione di sapori corposi ma leggeri, un piatto ideale per l'estate!
Ingredienti per 4 persone.
4 filetti di merluzzo atlantico
2 cetrioli verdi
250 gr di olive Taggiasche
50 gr di pinoli
1 cipolla rossa di Tropea (vedi chips)
pepe rosa
sale fino
scaglie di sale marino
olio extravergine di oliva
Composizione:
Procediamo prima di tutto con la preparazione dell'elisir al cetriolo (sciroppo), quindi prendiamo i cetrioli, li laviamo e successivamente li tagliamo a pezzi con la buccia. Tritiamo i pezzi di cetrioli con un mixer, aggiungendo 500 ml di acqua naturale, dopodiché filtriamo ricavando il succo. Versiamo in un pentolino il succo filtrato, aggiungiamo lo zucchero e un pizzico di sale fino. Cuciniamo per 15 min. a fuoco lento, dopodiché lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente procediamo con il pesto, quindi prendiamo le olive Taggiasche, eliminiamo i noccioli e introduciamo in un mortaio o in un mixer, con i pinoli, un pizzico di sale e un goccio di olio extravergine di oliva. Lavoriamo tutti gli ingredienti, ricavando un composto omogeneo. Concludiamo cucinando i filetti di merluzzo con scaglie di sale e un pizzico di pepe rosa per qualche minuto. Spolveriamo il piatto con semi di papavero e predisponiamo i filetti di merluzzo sovrapposti l'uno all'altro. Accompagnamo con l'elisir di cetriolo freddo e il pesto di olive Taggiasche. Condiamo con more fresche, le chips di cipolla e pepe rosa...
...Buon appetito!

